Colazione sana
Una delle domande che ricevo più spesso è “cosa posso mangiare a colazione di buono, veloce e saziante?
Ciò che mangiamo influenza direttamente la struttura e la funzione del nostro cervello e, in ultima analisi, del nostro umore, come ci si sente e come ci si comporta.
La colazione può essere un problema per molti, visto che ormai è consuetudine andare a dormire tardi, ci si sveglia molto presto e di fretta. La fretta stimola l’ansia e il malumore. Per tirarci un po’ su ci si ritrova al bar a fare colazione con brioche e cappucino, illudendoci di ottenere tutte le riserve energetiche necessarie ad affrontare bene la giornata.
Oggi il campo delle Neurobiologia sta scoprendo che ci sono molte conseguenze e correlazioni tra ciò che si mangia, come ci si sente e come ci si comporta e quali tipi di batteri che vivono nell’intestino in conseguenza alle scelte alimentari che operiamo quotidianamente.
Le diete ricche di alimenti trasformati e zuccheri raffinati sono dannose per il cervello. Oltre a peggiorare la regolazione dell’insulina da parte del corpo, promuovono anche l’infiammazione e un eccessivo stress ossidativo, pertanto il cervello ha poca capacità di liberarsene. Studi multipli hanno trovato una correlazione tra una dieta ricca di zuccheri raffinati e funzionalità cerebrale compromessa e persino un peggioramento dei sintomi di disturbi dell’umore, come la depressione.
Mangiare cibi di alta qualità che contengono grassi buoni, vitamine, minerali e antiossidanti nutre il cervello proteggendolo dai radicali liberi e migliora l’umore permettendoci di affrontare al meglio la vita giorno dopo giorno.
A seguito vi propongo una ricetta semplice e gustosa per iniziare la giornata con una colazione appetitosa che vi permetterà di arrivare sazi fino all’ora di pranzo. La vostra giornata comincerà nel migliore dei modi perchè una colazione sana mette sempre di buon’umore e trasforma il giorno in un Buon giorno.
Come preparare i Pancake
Ingredienti per 1 porzione
- 1 uovo
- 2 cucchiai di farina di mandorle
- un goccino di acqua
- olio evo
Procedimento
- Miscelare bene gli ingredienti e far riposare la pastella per qualche minuto.
Versare la pastella a cucchiai in una padella antiaderente calda e unta con poco olio evo. - Distribuire la pastella in modo uniforme nella padella e riempire tutti gli spazi vuoti, cuocere per circa 1 minuto o finchè i bordi si staccando facilmente, quindi capovolgere i pancake e cuocere dall’altro lato fino a quando sarà dorato.
Questi pancake sono buonissimi e si possono farcire in tanti modi diversi, ad esempio con un po’ di miele e frutta fresca!
N.B.: le uova, se non si è allergici o intolleranti, sono una grande risorsa per molti pasti.
Oltre ad essere un alimento a buon mercato, infatti, si possono cucinare in tanti modi e abbinare in maniera creativa e appetitosa sia al gusto salato sia al dolce per un’ottima colazione sana