Plum cake ricetta
Dopo aver scritto un articolo sulle proprietà benefiche del tè matcha, voglio condividere con voi una ricetta semplice per la famiglia.
Ricordiamoci che questa polvere verde, leggera come cipria, viene preparata polverizzando le foglie del tè fatte cresce all'ombra per favorire la fotosintesi clorofilliana che conferirà questo magico colore. Il tè matcha o lo ami o lo odi.
In virtù di questo possiamo beneficiare delle sue numerose proprietà assumendolo non come bevanda, ma come dolce per la colazione o biscotti o muffin.
Ingredienti
- 200g di burro
- 180g di zucchero
- 3 uova
- 200g di farina
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
- 2 cucchiai di polvere di tè matcha
- 80g di cioccolato bianco in gocce
- 120g di lamponi freschi
- 2 cucchiai di semi di sesamo bianchi
- burro per lo stampo
Procedimento
- Imburra uno stampo da plum cake, poi cospargi l'interno con i semi di sesamo.
- Scalda il forno a 160°
- Metti in una ciotola il burro con lo zucchero e mescolali insieme usando un frullino elettrico.
- Quando il burro e lo zucchero saranno amalgamati, aggiungi le uova, una alla volta, continuando a frullare a velocità minima.
- Infine aggiungi le gocce di cioccolato e i lamponi, amalgamando il tutto delicatamente con una spatola in silicone.
- Trasferisci l'impasto nello stampo, inforna e cuoci per 1ora.
- Estrai dal forno e fai raffreddare il plum cake per 10 minuti prima di sformarlo su una griglia da raffreddamento.
Quindi gustate in famiglia e goditi di questo splendido dolce ricco di un elisir speciale: il tè matcha.
Plum cake al tè matcha, ricetta. Dott.ssa Biologa Nutrizionista Marzia Spadini