Ricetta per le polpette di zucchine al forno
Ingredienti
- 1 zucchina di medie dimensioni
- 1 uovo
- 3/4 cucchiai di pangrattato integrale
- 2 cucchiaini di parmigiano grattugiato
- un pizzico di sale
- 2 cucchiaini di olio
- q.b. menta e/o prezzemolo
Preparazione
- Lavare la zucchine, spuntarla e grattugiarla. Strizzare il trito di zucchine con le mani, eliminando il più possibile il liquido di vegetazione.
- Versare le zucchine in una ciotola e aggiungere l’uovo, il pizzico di sale, il parmigiano grattugiato, la menta e/o prezzemolo.
- Unire il pangrattato a poco a poco, fino a formare un impasto morbido, ma asciutto.
- Formare, con l’aiuto delle mani, delle polpette schiacciate o di forma desiderata.
- Trasferire le polpette su una teglia rivestita con carta da forno e aggiungere i 2 cucchiaini di olio sulle polpette per la cottura.
- Cuocere le polpette di zucchine al forno a 190°-200° per circa 20-25 minuti.
Proprietà delle zucchine
Hanno un contenuto ridottissimo di calorie, il che le rende particolarmente adatte nelle diete ipocaloriche. Sono povere di sale, rinfrescanti e facilmente digeribili.
Le loro caratteristiche, le rendono particolarmente adatte anche nella prima infanzia; le zucchine, infatti, sono tra i primissimi alimenti ad essere introdotti durante lo svezzamento dei neonati. Tra i nutrienti, contengono soprattutto potassio; contengono, inoltre, acido folico, vitamina E e vitamina C.
Le zucchine sono diuretiche e aiutano a contrastare i problemi delle vie urinarie; sono valide alleate di chi soffre di infiammazione intestinale; sono molto utili in caso di stitichezza. Alle zucchine vengono, inoltre, riconosciute proprietà rilassanti e calmanti.
Polpette di zucchine al forno, Dott.ssa Kseniya Mazzotta