Prodotti senza glutine fanno dimagrire, sarà vero?

906

Prodotti senza glutine

Affidarsi ai prodotti gluten-free per dimagrire è una moda esplosa negli ultimi anni, che rientra nella mania di andare a ricercare i cibi “senza” qualche elemento, che forse istintivamente sono visti dal consumatore come non “ingrassanti” rispetto ad altri prodotti che contengono qualcosa in più, indipendentemente dalla natura e dalla quantità del nutriente o dei nutrienti aggiunti.

Il glutine è un complesso proteico presenti nei cereali come frumento, orzo, segale, avena, farro, kamut, e altri, responsabile di effetti tossici nelle persone predisposte all’intolleranza o che hanno la vera e propria malattia celiaca.

L’ Associazione Italiana Celiachia (AIC) afferma che l’unica cura che garantisce al celiaco un buono stato di salute è condurre una rigorosa dieta senza glutine. Per tale ragione per chi è celiaco o è sensibile al glutine è fondamentale poter contare su tutti i prodotti privi di glutine attualmente in commercio.

Negli ultimi anni non è sostanzialmente aumentato il numero di diagnosi di celiachia, ma le vendite dei prodotti gluten-free sono almeno triplicate, anche grazie alla falsa credenza che gli alimenti privi di glutine facciano dimagrire.

Alcune campagne di marketing tendono a far credere che un’alimentazione povera di cereali e di prodotti contenenti glutine sia più salutare, non sapendo che una scelta fatta in tal senso e nel modo sbagliato può ridurre l’apporto sia di vitamine del complesso B che di fibre benefiche per la salute dell’intestino.

Si può dire con certezza che i prodotti senza glutine non aiutano a dimagrire, perché contengono una maggiore quantità di grassi rispetto ai corrispondenti cibi col glutine: tali grassi sono aggiunti per conferire ai prodotti caratteristiche quali viscosità, elasticità e coesione, generalmente dovute alla presenza del glutine.

Inoltre i prodotti gluten-free hanno un più alto indice glicemico e determinano un più veloce svuotamento gastrico, quindi una minore durata del senso di sazietà, rispetto ai corrispondenti alimenti con il glutine.

Quindi questo tipo di prodotti servono solo ed esclusivamente a costituire i piani alimentari specifici per i celiaci e non per dimagrire!

Possiamo comunque ricordare che i cereali naturalmente privi di glutine sono riso, amaranto, mais, miglio, quinoa, grano saraceno, sorgo e avena (anche se studi recenti ne stanno accertando la reale tollerabilità da parte dei celiaci).

 

Prodotti senza glutine fanno dimagrire, sarà vero? Dott.ssa Biologa Nutrizionista Laura Dipasquale

Ricevi aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo device, iscriviti subito.

Lascia una risposta
NutriViva

GRATIS
VISUALIZZA