Ricetta burro di arachidi
Il burro di arachidi ormai è un prodotto che spopola anche in Italia, ottimo a colazione con del pane tostato oppure con gallette di farro come spuntino. Fornisce circa 588 kcal/ 100g, che derivano da grassi(51.4%), proteine(25%) e carboidrati(19.6%). I lipidi presenti sono per metà monoinsaturi (acido oleico), un terzo sono polinsaturi e il 15% grassi saturi.
Fonte anche di vitamine come la B3. B5. B6. Vit.E ed acido folico oltre a sali minerali come: magnesio, zinco, potassio, manganese, rame e sodio. Ricco anche di antiossidanti, di arginina (aa essenziale utile per la crescita e lo sviluppo) e fibra (6grammi/100gr ).
Ovviamente è preferibile consumare burro d’arachidi naturale piuttosto che quello arricchito con additivi stabilizzanti ed oli vegetali.
Ecco una ricetta semplice da realizzare.
Ingredienti
- 200 gr di arachidi
- 1cucchiaino di miele o 5gr di zucchero di canna
- 1cucchiaio di olio di cocco o altro
Procedimento
- Sgusciare le arachidi privandole anche della pellicina di rivestimento, disporle sulla teglia del forno rivestita da carta forno e tostarle a 160 gradi per 10minuti.
- Lasciarle raffreddare.
- Infine, disporle in un frullatore con gli altri ingredienti e frullare ad intermittenza fino ad ottenere un prodotto cremoso ed omogeneo.
Se inizialmente il composto sembrerà pastoso continuate a frullare perché le arachidi devono rilasciare il loro olio naturale per diventare totalmente cremoso.
SCOPRI E ACQUISTA PRODOTTI BIOLOGICI IN NUTRIVIVA CIBUS
Ricetta burro di arachidi. Dott.ssa Nicolina Coviello