Storia
Come coniugare la grande tradizione culinaria italiana con l’alimentazione salutistica? Una grande domanda che si sono fatti i ricercatori Ri.Ma Benessere che operano nel settore fin dai primi anni 90’. Dopo lunghi anni di studi e test universitari l’azienda è arrivata ad elaborare una formula completa che, unita a metodologie di produzione di ultima generazione e antichi processi come la lievitazione naturale, crea prodotti che rievocano la bontà e la naturalezza del “fatto in casa”.
Sono così nati dei alimenti leggeri, ma sazianti ricchi di fibre e proteine, con un basso indice e carico glicemico che stimolano il metabolismo e favoriscono il transito intestinale. Prodotti adatti a sportivi, salutisti e diabetici da utilizzare in ogni regime alimentare per rimanere in forma e in salute.
Valori nutrizionali
La prima cosa che sono andata a notare è che gli ingredienti utilizzati sono pochi e
l’etichetta è realizzata in modo semplice da leggere, chiara e completa, riporta tutti i valori che sono in ordine corretto a seconda della quantità utilizzate.
I valori sono ottimi in quanto i grassi sono davvero bassi; i carboidrati anche sono bassi e soprattutto da notare bene che gli zuccheri contenuti sono pari a 0. Buon contenuto di fibre.
Non ha un contenuto elevatissimo di proteine infatti non possiamo definirlo un alimento iperproteico, ma è comunque più elevato rispetto alle piadine in commercio. Non contengono strutto e la cosa è da sottolineare e neanche olio di palma.
Ingredienti
Acqua, glutine di frumento, lievito naturale (farina di frumento acqua), inulina, fibra di bambù, fibra di frumento, proteine del siero del latte, psillio cuticola dei semi, fibra di avena, lievito di birra, (contiene emulsionante lecitina di soia), aroma.
Analisi media | Per 100gr |
---|---|
Energia | 649Kj/154Kcal |
Grassi | 1,5 g |
di cui saturi | 0,3 g |
Carboidrati | 18 g |
di cui zuccheri | 0 g |
Fibre | 6,8 g |
Proteine | 13 g |
Sale | 0,6 g |
Gusto
Questa schiacciatina è davvero buona con lo giusto spessore, ne troppo alta e ne troppo bassa, croccantezza perfetta una volta scaldate con il giusto tempo e temperatura; tiene molto bene la farcitura e si può mangiare intera o divisa a metà.
Consigli della nutrizionista
Il suo contenuto di fibre tende ad abbassare l’indice glicemico per questo sono ideali per chi soffre di stitichezza. E’ leggera rispetto ad altre schiacciatine quindi è indicata anche per chi sta affrontando una dieta o vuole semplicemente mangiare sano a patto che siano accompagnate da altrettanti alimenti sani; ideali anche per gli sportivi, ma dipende sempre da come vengono farcite.
Quando e come consumarla
Questa schiacciatina è davvero perfetta per un pranzo, una merenda e soprattutto è perfetta come pasto da asporto, facile da preparare e comoda da mangiare quando si è in giro.
Si può preparare sia in forno che in padella, noi l’abbiamo provata in padella scaldandola per pochi minuti e l’abbiamo farcita con del prosciutto cotto e del formaggio spalmabile, ma la puoi farcire con qualunque alimento ovviamente con i giusti abbinamenti tra proteine e carboidrati.
Ideale anche per i bambini come merenda a casa o a scuola; perfetta anche per chi pratica sport in quanto farcita nella maniera corretta ci permette di assimilare i nutrienti utili durante una prestazione sportiva.
Riporta chiaramente la data di scadenza e una volta aperta va consumata entro 3 giorni.
Rispetto dell’ambiente
La confezione purtroppo non riporta le indicazioni su come riciclare la confezione, ma una volta staccata l’etichetta adesiva che va nell’indifferenziata, si può inserire l’involucro, se pulito, nella raccolta della plastica.
Come acquistarla
Si possono trovare in molti negozio, ma non proprio facilmente, clicca su questo link e consulta la lista dei rivenditori della tua zona, altrimenti online sul sito all supplements. Il costo è circa di 3,70€ per una confezione da 90gr.
Rima Benessere Schiacciatina Fit