Insonnia: con l’alimentazione giusta si può sconfiggere
Se soffri di insonnia prova a contrastarla con l’alimentazione giusta perchè mangiare certi cibi aiuta la produzione di serotonina e melatonina che sollecitano il fisico a riprendere il giusto ritmo tra notte e giorno. Portate a tavola e mangiate cibi che favoriscano la produzione di queste due sostanze che aiutano il sonno.
Non arrendetevi ricorrendo a sonniferi o farmaci vari, prova a cambiare alimentazione e a modificare la tua dieta assumendo cibi ricchi di sali minerali e nutrienti che favoriscono la produzione di melatonina e serotonina, utili per sconfiggere l’insonnia. La prima è una sostanza secreta dalla ghiandola pineale al sopraggiungere del buio che regola le fasi di veglia e sonno; la serotonina invece è un neurotrasmettitore presente soprattutto nel sistema nervoso centrale, indispensabile per assicurarsi un sonno tranquillo e rigenerante.
Tra i cibi da preferire per non avere problemi di insonnia ci sono il formaggio le carni bianche di pollo e tacchino, il pesce, il latte e la frutta secca come noci e mandorle, tutti gli alimenti ricchi di vitamina B6 come i cereali integrali, la cicoria e le cime di rapa, il merluzzo, salmone, l’avena, le banane e le albicocche, queste ultime due fonti di magnesio e potassio, due sali minerali che, se non assunti in dose sufficiente, sono responsabili di una cattiva qualità del sonno.Un rimedio caro alle nostre nonne, la camomilla: una tazza con qualche fiore essicato di questa essenza in infusione calma le ansie e aiuta a prendere sonno.
Insonnia: con l’alimentazione giusta si può sconfiggere. Dott.ssa Veronica Ruspi Biologa Nutrizionista