Sindrome premestruale

1.985

Sindrome premestruale

La sindrome premestruale colpisce purtroppo il 75% delle donne sia a livello fisico che psicologico. I principali sintomi percepiti sono: gonfiore addominale, ritenzione idrica, acne, ansia, confusione, aggressività, mal di schiena, mal di testa ecc…

Esistono davvero svariate cause che possono portare una donna a soffrire di questa sindrome, come per esempio la carenza di magnesio, che è utile per ridurre il dolore muscolare, i crampi e l’emicrania e la carenza di vitamina B6 efficace a migliorare il tono dell’umore.

Si può diminuire l’intensità e i fastidiosi sintomi dolorosi andando per esempio ad aumentare il consumo di alimenti ricchi di  magnesio come il cacao, i semi di zucca e di girasole, le mandorle, il grano saraceno, i legumi e aumentando anche l’apporto di vitamina B6 che troviamo in alimenti come le castagne, il salmone, i cereali e i semi di sesamo.

Inoltre, per chi soffre di questa sindrome può sicuramente essere utile ridurre l’assunzione di zuccheri e sale, il consumo di bevande eccitanti e aumentare invece il consumo di alimenti antinfiammatori.

 

Sindrome premestruale. Dott.ssa Maurizia Festa Biologa Nutrizionista

Ricevi aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo device, iscriviti subito.

Lascia una risposta
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
NutriViva

GRATIS
VISUALIZZA