Iscrizione lettore
Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login lettore
    • Login nutrizionista
    • Iscriviti alla community
NutriViva
Vai allo shop benessere naturale

Nessun prodotto nel carrello.

  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Diabete
    • Gastrointestinali
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema riproduttivo
    • Osteoporosi e artrite
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Anemia
  • Consigli
    • Alimentazione e salute
    • Sport e alimentazione
    • Bambini
    • Falsi miti
    • Brevi consigli
    • Top Alimenti
  • Ricette
    • Ricette chetogeniche
    • Piatto unico
    • Colazione
    • Antipasti
    • Contorni
    • Primi
    • Secondi carne
    • Secondi verdure
    • Secondi pesce
    • Dolci
    • Gelato
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Colon irritabile IBS
    • Antinvecchiamento
    • Donna
    • Fertilità
  • PsicoNutrizione
  • NutriSport
  • Shop IntegratoriNOVITÀ
  • Servizi e media
    • Podcast
    • Dieta su misura
  • Nutrizionisti
NutriViva
Vai allo shop benessere
Home Alimentazione e salute

Stagionalità dei cibi, rispettarla vuol dire salute in tavola

Francesca Finelli di Francesca Finelli
07/08/2020
Tempo di lettura: 4 min lettura
0
0
Stagionalità dei cibi, rispettarla vuol dire salute in tavola

Stagionalità dei cibi, rispettarla vuol dire salute in tavola

L’importanza di rispettare la stagionalità degli alimenti, in particolare di frutta e verdura, è un concetto purtroppo sottovalutato. Consumare alimenti seguendo il naturale ciclo delle stagioni, gustando i cibi quando sono più genuini, con la maggiore concentrazione di sostanze protettive e riducendo il rischio di ingerire sostanze fertilizzanti, che possono essere dannose per la salute è fondamentale per il benessere a 360 gradi.

Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva Shop integrazione premium NutriViva

Carboidrati, proteine, lipidi ecc, nella cucina tradizionale italiana sappiamo come combinare gli alimenti utilizzando solo quello che la natura mette a disposizione. Ma non va dimenticato purtroppo che  con i processi di industrializzazione e le sempre più avanzate tecnologie alimentari, ci siamo abituati ad avere sempre a disposizione sul banco dell’ortofrutta, qualsiasi alimento noi desideriamo, senza ricordare la corretta stagionalità dei nostri cibi. Questo però comporta un aumento del consumo di prodotti da serra con un elevato contenuto di conservanti, come ad esempio gli antimicrobici.

L’educazione alimentare parte  anche da aspetti semplici e spesso sottovalutati della nostra alimentazione, come quello della scelta dei prodotti vegetali da consumare nei vari periodi dell’anno. Il nostro organismo al cambiare della temperatura e delle condizioni ambientali modifica le sue esigenze e le sue necessità, ed è in primo luogo per questa ragione che il regime dietetico che seguiamo deve mutare in favore degli alimenti di stagione.
Per fare un esempio, basti pensare ai frutti estivi, alla loro ricchezza in acqua e minerali, sicuramente un valido aiuto per prevenire la disidratazione e ripristinare le perdite idriche dovute al caldo.

[better-ads type=”banner” banner=”8221″ campaign=”none” count=”2″ columns=”1″ orderby=”rand” order=”ASC” align=”center” show-caption=”1″][/better-ads]

La nostra Dieta Mediterranea ci insegna,  che in una corretta alimentazione devono essere presenti almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno se si vuole mantenere, o raggiungere, un buono stato di salute dell’organismo. Quindi bisogna  capire come non  introdurre una gran quantità di prodotti da serra, ad elevato contenuto di sostanze chimiche, potenzialmente dannose per la salute, cosi da non  rischiare che questa diventi  una vera e propria abitudine.

Inoltre, la frutta e la verdura di stagione, soprattutto se consideriamo quelli locali (a chilometro zero), impiegano molto poco tempo ad arrivare sulle nostre tavole, quindi sono più fresche, conservano la massima espressione qualitativa di nutrienti, perchè raccolti nel loro naturale periodo di maturazione, e privilegiare anche il gusto e l’intensità dei sapori che la natura ci offre, più buone e conservano una quantità di vitamine decisamente più elevata rispetto alla frutta e alla verdura fuori stagione o di importazione, che devono percorrere molta strada prima di raggiungere le nostre tavole.

Trova un nutrizionista

Inoltre, è esperienza comune, notare come i prodotti fuori stagione, e quelli di importazione, abbiano un costo decisamente più elevato. Dunque, rispettare la stagionalità, si riflette anche nel rispetto dell’ambiente e del pianeta e ci permette di nutrirci con prodotti di qualità superiore ad un prezzo inferiore. Un altro aspetto importante da considerare è che una corretta alimentazione, per essere quanto più sana possibile, deve essere varia, e consumare frutta e verdura di stagione ci aiuta a rispettare questo principio. Infatti, se imparassimo a rispettare la stagionalità e a consumare solo ciò che la natura ci offre in un determinato periodo dell’anno, non dovremmo neanche sforzarci per cercare di variare la nostra alimentazione.

Inoltre le nostre esigenze nutrizionali non sono sempre le stesse durante tutto l’anno, ma a seconda della stagione il nostro organismo può aver bisogno di vitamine, oligoelementi e sali minerali differenti. La natura ci offre tutto quello di cui abbiamo bisogno, necessario per il nostro benessere. In inverno, ad esempio, troviamo verdure come cavoli, cavolfiori, broccoli, bietole, spinaci e frutta come arance, mandarini, kiwi, mele, pere, tutti molto ricchi di vitamina C e ci aiutano a rafforzare le nostre difese immunitarie per far fronte ai malanni dell’inverno, come raffreddore e influenza. In primavera, invece, predominano carciofi, asparagi, ravanelli, finocchi, fragole, alimenti che hanno in comune il fatto di avere un effetto diuretico e depurante, perfetti per eliminare un po’ di tossine che potremmo aver accumulato durante l’inverno.

In estate invece, il nostro organismo necessita di una maggiore idratazione, poiché a causa delle elevate temperature aumenta la sudorazione e corriamo il rischio di andare in contro a disidratazione. Ecco che ad aiutarci intervengono alimenti ricchi d’acqua, come l’anguria, il melone, le pesche, i pomodori, peperoni, zucchine e melenzane, che contengono anche una buona quota di carotenoidi, sostanze antiossidanti che proteggono la nostra pelle dai raggi del sole.

In autunno, poi, la natura ci permette di prepararci al lungo e freddo inverno, regalandoci prodotti molto nutrienti come mele, pere, patate, castagne, zucche, cachi, ricchi di carboidrati e proteine da usare come riserva nel periodo invernale. Matura inoltre la frutta secca, che oltre a vitamine e oligoelementi, ci offre anche una buona quota di acidi grassi essenziali.

Quindi rispettare la stagionalità degli alimenti fa parte del viaggio chiamato educazione alimentare ed è la base per un percorso nutrizionale di cambiamento duraturo e reale.

Stagionalità dei cibi, rispettarla vuol dire salute in tavola. Dott.ssa Francesca Finelli Biologa Nutrizionista

 

Tags: benessereconsigli utilidimagrimentoestate un formafruttapatologieperdere pesoprova costumesalutestagionalitàverdura

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su questa categoria di post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Disiscriviti
Shop integrazione premium Shop integrazione premium Shop integrazione premium
Francesca Finelli

Francesca Finelli

Lo studio si avvale della figura di una Biologa Nutrizionista Esperta nei disturbi del comportamento alimentare e in Nutrizione Pediatrica , il suo settore di competenza abbraccia tecniche specifiche per la valutazione antropometrica, composizione corpore ( Plicometria, Bioimpedenziometria-BIA) e tecniche innovative ai fini di strutturare un percorso dietetico personalizzato e finalizzato al benessere clinico. Lo studio prevede, un inquadramento dietologico anche per trattamento anti-age e lipodistrofie (cellulite).La consulenza specialista nutrizionale è rivolta a disturbi del comportamento alimentare, stati fisiologici della vita e patologie correlate. Protocolli innovativi per tutte le fasce di età, che includono anche diete chetogeniche e protocollo oloproteico. Per Info e prenotazioni 3335858873. 👩‍⚕️📌🌈IL TUO BENESSERE INIZIA DALLE TUE SCELTE ‼️👩‍⚕️

Articoli suggeriti

edit post
medicina culinaria
Alimentazione e salute

Medicina culinaria: principi e benefici

02/07/2025
0
edit post
Che dieta scegliere?
Alimentazione e salute

Che dieta scegliere? Guida rapida alle 5 diete più popolari

25/06/2025
0
edit post
dieta gaps
Alimentazione e salute

Dieta GAPS: Cos’è, benefici e come iniziare a seguirla

05/06/2025
0
Devi login per partecipare alla discussione

Shop NutriViva integrazione premium

NutriViva shop integratori

Ricettari digitali

  • Phenokol integratore trigliceridi e colesterolo Phenokol – colesterolo e trigliceridi 24,90€
  • Phospha strong integratore stress psico fisico Phospha Strong PS – stress psicofisico 20,00€
  • Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule Col-Clean – integratore transito intestinale – 90 capsule 38,00€
  • Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule Immunophen – Difese Immunitarie – 60 capsule 39,90€ Il prezzo originale era: 39,90€.34,00€Il prezzo attuale è: 34,00€.
  • Collagene Silhouette Collagen – acido ialuronico – 300g 45,00€
  • Maca sprint integratore testosterone Maca Sprint 3000 – testosterone – 60 Capsule 29,00€

Iscriviti alla community

Scarica il calendario stagionalità

Calendario stagionalità frutta e verdura
NutriViva

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.

Naviga

  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Termini shop
  • Community Nutrizionisti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Ambassador Affiliato
  • Tirocinio nutrizionista

Seguici

Bentornato!

Accedi al tuo profilo

Password dimenticata? Iscriviti

Crea una nuova password

Compila i moduli sottostanti per registrarti

Tutti i campi richiesti Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Shop integratori
  • Patologie
    • Tumori
    • Cardiovascolari
    • Gastrointestinali
    • Diabete
    • Colon irritabile
    • Celiachia
    • Sistema immunitario
    • Malattie della pelle
    • Osteoporosi e artrite
    • Anemia
  • Consigli
  • Ricette
  • Ricettari
    • Chetogenici
    • Fertilità
    • Donna
    • Antinvecchiamento
  • Top Alimenti
  • Falsi miti
  • Podcast
  • Trova nutrizionista
  • Iscrizione lettore
  • Iscrizione nutrizionista
  • Il mio account
    • Login Nutrizionista
    • Login lettore

© 2024 - NutriViva blog. P.iva 15697531000 - Tutti i diritti riservati.