Secondo la direttiva 2001/112/CE ( modificata direttiva 2012/12/UE recepita in Italia con il D.lgs. n. 20 del 2014) si definisce, succo costituito da frutta al 100%, come “il prodotto fermentescibile ma non fermentato, ottenuto da frutta sana e matura, fresca o conservata al freddo, appartenente ad una o più specie e avente il colore, l’aroma e il gusto caratteristici dei succhi di frutta da cui proviene ,senza l’aggiunta di altri ingredienti “.
Etichetta
Per succo di frutta concentrato si intende invece quello ottenuto per disidratazione da uno sciroppo di frutta concentrato poi ricomposto prima del confezionamento, aggiungendo l’acqua tolta in precedenza al succo concentrato. Bisogna ben tenere in mente però che bere un succo non è equivalente di mangiare il frutto dal quale proviene, stiamo parlando sempre di un prodotto lavorato industrialmente e non naturale come un frutto di stagione. Per ovvie ragioni non è consigliato il consumo ai bambini al di sotto di un anno.