Tiramisu chetogenico senza glutine
3809kcal 10 porzioni = 380 kcal a porzione
Per i nostri piccoli pazienti che devono seguire il protocollo keto e/o senza glutine 🧒🏻🍽 o comunque è e rimarrà un dolce intramontabile, quindi possiamo concedercelo anche noi!!
Ingredienti
➡️ Crema
➡️ 1 uovo 🥚
➡️ mascarpone 250g
➡️ dolcificante 4 gocce
savoiardi keto:
➡️ 220g di mandorle macinate
➡️ 100g cioccolato fondente 80%
➡️ 150g margarina omega3 🧈
➡️ 3 uova 🥚
➡️ 1 pizzico di sale 🧂
Procedimento👩🏻🍳
1) macinate le mandorle
2) macinate il cioccolato 70%🍫
3) sciogliete il cioccolato e aggiungete la margarina, una volta che otterrete un composto liscio aggiungete pian piano la farina di mandorle
4) incorporate i tuorli
5) montate a neve l’albume e incorporatelo con movimenti circolari 🥣
6) foderate la teglia e informate 170° per 30/40 minuti ⏲
Ora dedichiamoci alla crema
1) lasciare il mascarpone fuori frigo per 10 minuti
2) montare gli albumi a neve (aggiungete un pizzico di sale) 🧂
3) montare i tuorli con il dolcificante finché non diventerà di un arancio tenue. Incorpora il mascarpone fino a ottenere un composto liscio
4) incorpora gli albumi. (opzionale, io preferisco includerle per le vitamine del gruppo B , Folati e Colina)
5) Conservare al fresco
Una volta che si fredda la torta possiamo tagliarla a pezzettini (a forma di savoiardi) e iniziamo a comporre il nostro tiramisù.
Ma la bagna? Se si tratta di bambini ovviamente il consiglio è non utilizzare il caffè ☕ .
Se invece parliamo di adolescenti potete diluire il caffè decaffeinato in acqua e bagnare i savoiardi.
Tiramisu chetogenico senza glutine. Dott.ssa Alessandra Mirarchi Nutrizionista