Ho ideato questa invitante cake pensando alla primavera che presto arriverà e alle mandorle, un frutto pieno di vitalità e nutrienti. Questo dolce è ideale per la colazione o per festeggiare eventi.
Ingredienti
- 2 uova medie fresche
- 100 g di mandorle frullate o in scaglie (io ho usato il composto avanzato dal latte di mandorla che io stessa produco)
- 55 g di zucchero di canna integrale
- 10 g di Truvia
- Farina integrale o di tipo 2
- Gocce di cioccolato extra fondente
- 20 g olio evo
- 50 g acqua
- 1 bustina di lievito per dolci
- Per decorare
- Panna spray vegetale zero zuccheri aggiunti
- Fragole e more o altri frutti di bosco
Procedimento
- Con l ausilio di uno sbattiuova montate le uova con lo zucchero e la truvia, poi l olio evo, l’acqua e le mandorle frullate (non è necessario eliminare la cuticola);
- aggiungete la farina setacciata con il lievito e mettete l’acqua a cucchiai in modo tale da non fare firmare i grumi,continuando con lo sbattiuova; infine le gocce di cioccolato;
- cuocete in forno a 190 gradi (parte bassa) fino a doratura (fate prova stecchino);
- dopo che la torta si sarà raffreddata decorate la con la panna montata e la frutta a pezzi.
Proprietà
La presenza della farina integrale e delle mandorle rende questo dolce ricco di fibre e a basso carico glicemico (ovviamente mangiate un pezzetto per volta!). Ricetta adatta per chi è intollerante al lattosio o alle proteine del latte, per i vegetariani, per chi desidera mantenere sotto controllo la glicemia senza rinunciare alla buona tavola.
Valori nutrizionali
- Kcal per porzione da 40 g: 71 Kcal
- GrassiI: 3.5 g
- Carboidrati:8.6 g di cui zuccheri: 0.7 g di cui fibre: 0.3 g
- Proteine: 2.2 g
- Sale: 0.0 g
Torta con panna e fragole e mandorle, Dott.ssa Rosa Carbone Biologa Nutrizionista