Tutti i grassi sono cattivi per la salute

2.489

Tutti i grassi sono cattivi per la salute

Uno dei miti più diffusi sull’alimentazione riguarda il consumo di grassi: “Tutti i grassi sono cattivi per la salute”. In realtà, il corpo ha bisogno di grassi per funzionare correttamente. Forniscono energia, supportano la crescita cellulare, proteggono gli organi, mantengono caldo il corpo e aiutano l’assorbimento di alcuni nutrienti.

Ci sono diversi tipi di grassi, alcuni dei quali sono molto salutari. Ad esempio, i grassi monoinsaturi e polinsaturi, che si trovano in alimenti come l’olio d’oliva, i pesci grassi, le noci e i semi, possono ridurre il rischio di malattie cardiache e migliorare la salute del cervello.

Al contrario, i grassi saturi e trans dovrebbero essere limitati, poiché possono aumentare il livello di colesterolo cattivo nel sangue e aumentare il rischio di malattie cardiache. Quindi, invece di eliminare completamente i grassi dalla dieta, è importante fare scelte informate e includere grassi sani. Ricorda, una dieta equilibrata e varia è fondamentale per la salute generale.

Tutti i grassi sono cattivi per la salute. Dott.ssa Veronica Ruspi Biologa Nutrizionista

Ricevi aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo device, iscriviti subito.

Lascia una risposta
NutriViva

GRATIS
VISUALIZZA