Zucca, proprietà e benefici

1.095
Iscriviti alla Newsletter

Proprietà della zucca

La zucca è uno dei must dell’autunno. Appartenente alla categoria “Verdura e Ortaggi”, è uno degli alimenti più sani e a basso contenuto calorico. Apporta circa 18 kCal per 100g di prodotto e ciò è dovuto all’elevata quantità di acqua in essa contenuta, stimata intorno al 95%. E’ consigliatissima dunque nelle diete ipocaloriche, a chi soffre di ritenzione idrica, e grazie al suo ridotto quantitativo di glucidi (2,5g di zuccheri solubili ogni 100g), anche ai diabetici. 

E’ ricca di caroteni, vitamina A, fosforo, ferro e calcio; altrettanto buono è il quantitativo di vitamina C e vitamine del gruppo B. E’ dunque un potente antiossidante utile a contrastare l’azione dei radicali liberi, rallenta l’invecchiamento cellulare, rafforza le capacità cognitive. 

L’olio ricavato dai semi della zucca è ricco di acido oleico e acido linoleico; il primo presenta effetti benefici a livello del sistema cardiovascolare, in quanto sembrerebbe essere in grado di mantenere nella norma i livelli di colesterolo e ridurre i valori di pressione arteriosa, il secondo è invece coinvolto nella sintesi di molecole implicate nei processi di coagulazione del sangue e nella mediazione della risposta infiammatoria e contribuisce anch’esso al mantenimento dei livelli normali di colesterolemia. 

Salvo soggetti allergici o ipersensibili, il consumo di zucca non presenta alcuna controindicazione, fatta eccezione per i semi che essendo piuttosto calorici, andrebbero consumati in quantitativi ridotti. 

Un toccasana per la nostra salute, che può essere utilizzata per creare molte pietanze autunnali. La zucca è leggera e versatile, è perfetta per primi piatti, contorni e perfino per dolci.

Zucca, proprietà e benefici, Dott.ssa Biologa Nutrizionista Valentina Dangelo

Ricevi aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo device, iscriviti subito.

Lascia una risposta
NutriViva

GRATIS
VISUALIZZA