Zucca, proprietà e benefici

1.748

Zucca, proprietà e benefici

Indiscussa regina dell’autunno, la zucca è un ortaggio delicato, dolce, che si presta alla preparazione di ricette molto diverse fra di loro: dai piatti dolci a quelli salati, può essere servita cotta, a vapore, al forno, fritta, in vellutata e in tanti altri modi. Seppur dolce al palato, in realtà la zucca è un ortaggio ipocalorico: infatti per 100g di prodotto apporta solo 29kcal, ha un quantitativo di acqua molto elevato 94,6g, i carboidrati sono 3.5g, proteine 1.1g e lipidi 0.1g.

Andiamo a scoprire le più importanti proprietà della zucca

Contiene caroteni, sostanze che forniscono il tipico colore giallo-arancio all’ortaggio e che l’organismo utilizza per produrre vitamina A; inoltre, queste sostanze hanno proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti. Contiene vitamine del gruppo B, vitamina C ed E. Presenta un buon quantitativo di fibra 5.5g su 100g di prodotto. Contiene minerali come calcio, sodio, fosforo, ferro, magnesio e potassio.

La zucca è riconosciuta per le sue proprietà diuretiche e calmanti, infatti contrasta la ritenzione dei liquidi grazie alla ricchezza di acqua e potassio. La polpa può essere utilizzata per lenire infiammazioni della pelle, non a caso viene spesso utilizzata nella preparazione di maschere viso proprio per idratare la pelle e purificarla.

Presenta proprietà rilassanti grazie alla presenza di diversi aminoacidi come il triptofano, la zucca è utile anche in caso di ansia, nervosismo, insonnia e stress.

Zucca zucca Zucca, proprietà e benefici

Al contrario di come si possa pensare, nonostante il suo sapore dolce, la zucca risulta essere un potente alleato contro il diabete. Essa, infatti, è tra i più efficaci alimenti nel controllo della regolarizzazione dei livelli di glicemia nel sangue e nel riequilibrio del peso corporeo. In particolare, va a stimolare la produzione di insulina con un’azione ipoglicemizzante e il carico glicemico complessivo dell’alimento risulta essere molto basso.

I semi di questo ortaggio sono ricchi di cucurbitina, che aiuta a contrastare patologie dell’apparato urinario maschile e femminile, quali prostatiti e cistiti.

I semi contengono poi anche proteine, ma soprattutto sono ricchi di grassi omega-3

 

Zucca, proprietà e benefici. Dott.ssa Roberta Testa Biologa Nutrizionista

Ricevi aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo device, iscriviti subito.

Lascia una risposta
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
NutriViva

GRATIS
VISUALIZZA